Articolo

L'importanza delle apparecchiature di rilevamento delle perdite di elio nei sistemi a vuoto

2025-10-15

condividere:

Perché il rilevamento delle perdite è fondamentale per i sistemi a vuoto?

Se disponi di un sistema per vuoto, hai investito ingenti risorse in pompe per vuoto, tubazioni, hardware e strumenti. Tuttavia, in caso di perdite, il sistema non funzionerà in modo efficiente, con conseguente spreco di risorse e costi.

Rilevamento perdite di elio è un passaggio fondamentale da non saltare durante il funzionamento dei sistemi di vuoto. Il rilevamento delle perdite è essenziale per garantire che il sistema funzioni in modo efficace e al massimo delle sue potenzialità.

Perché rilevare le perdite in un sistema a vuoto?

  • Protezione delle persone e dell'ambiente: Le perdite nelle apparecchiature o nei sistemi pressurizzati possono causare la fuoriuscita di sostanze nocive (liquidi o gas tossici) nell'ambiente, rappresentando un rischio sia per il personale che per l'ambiente circostante.
  • Garanzia di qualità del prodotto: La perdita di materiale o la penetrazione di oggetti estranei o gas possono avere un impatto negativo sulla qualità e l'affidabilità del prodotto, superando gli standard di progettazione pass/fail.
  • Manutenzione e preparazione di macchine e sistemi di produzione:Tassi di perdite inaccettabili possono compromettere la prontezza e la sicurezza di macchine e sistemi, ridurne l'efficacia, interrompere i processi e portare a prodotti finali difettosi.

Quattro problemi chiave nel rilevamento delle perdite

Come posso sapere se il mio sistema di aspirazione ha una perdita?

Esistono diversi metodi disponibili per rilevare le perdite, ma consigliamo di utilizzare un macchina per la rilevazione delle perdite di elio e isolando il sistema in sezioni più piccole, assicurando che ogni componente soddisfi le specifiche. La chiave è ridurre al minimo il flusso di elio come gas tracciante per individuare e riparare con precisione eventuali perdite in ogni sezione di prova. In definitiva, sarete in grado di isolare il sistema a vuoto e individuare la fonte della perdita eliminando il processo.

Dov'è la perdita?

Per individuare la posizione della perdita, è possibile utilizzare un cercafughe a elio e l'elio come gas tracciante. Il segreto è utilizzare la quantità minima di elio durante la prova di tenuta e iniziare dal punto più alto, più lontano dalla pompa a vuoto. Per i sistemi che utilizzano il vuoto, applicare il metodo integrale (dall'esterno verso l'interno). Per i sistemi pressurizzati, utilizzare il metodo della sovrapressione e sniffare (dall'interno verso l'esterno).

Quanto è grande la perdita?

L'entità di una perdita può essere determinata misurandone la portata con un rilevatore di perdite. I rilevatori di perdite misurano la concentrazione di elio nel sistema e calcolano la portata, aiutando a valutare la gravità della perdita.

Applicazioni dei rilevatori di perdite

I rilevatori di perdite sono strumenti essenziali nel settore dei sistemi a vuoto e la loro applicazione è molto ampia:

  • Rilevamento di pompe per vuoto e tubi: Utilizzato per rilevare perdite nei raccordi dei tubi, nelle valvole e nei giunti, assicurando che non vi siano perdite di gas all'interno del sistema del vuoto.
  • Produzione e assemblaggio del prodotto: Soprattutto nei settori dei semiconduttori, dell'elettronica, aerospaziale e farmaceutico, il rilevamento delle perdite di elio garantisce che i componenti e i prodotti soddisfino rigorosi standard ambientali sotto vuoto.
  • Manutenzione ordinaria e controlli di qualità: Le apparecchiature per il vuoto devono essere controllate regolarmente per individuare eventuali perdite, al fine di garantirne un funzionamento efficiente a lungo termine. I rilevatori di perdite di elio aiutano a identificare le perdite causate da usura, invecchiamento o danni durante il funzionamento.
  • Monitoraggio ambientale e sicurezza: In alcuni settori, la rilevazione delle perdite non riguarda solo il funzionamento del sistema, ma anche la sicurezza del personale e dell'ambiente. L'elio, essendo un gas ecologico e non tossico, è ideale per questi ambienti ad alta richiesta.

Conclusione

Il rilevamento delle perdite di elio svolge un ruolo cruciale nelle applicazioni dei sistemi da vuoto, garantendone la stabilità e l'efficienza, oltre a salvaguardare il personale e l'ambiente. Utilizzando correttamente i rilevatori di perdite di elio, è possibile individuare e riparare le perdite in modo rapido e preciso, garantendo il funzionamento affidabile e ad alte prestazioni delle apparecchiature e del sistema. Nei sistemi da vuoto ad alta precisione e ad alta richiesta, il rilevamento delle perdite di elio è un passaggio indispensabile.

Informazioni sul rilevatore di perdite di elio Gadro

IL Rilevatore di perdite con spettrometro di massa ad elio mobile completamente automatico Gadro è una soluzione portatile all'avanguardia, progettata per un rilevamento efficiente e accurato delle perdite. Grazie al design silenzioso della ruota, il dispositivo funziona in modo fluido ed è dotato di spettrometria di massa dell'azoto avanzata e principi di diffusione inversa, garantendo elevata sensibilità e tempi di risposta rapidi. Il suo campo magnetico non uniforme a 180 gradi e le funzioni di controllo automatico consentono un tracciamento preciso dei picchi, una calibrazione e una commutazione di intervallo, mantenendo al contempo eccellenti capacità anti-interferenza.

Questo rilevatore di perdite offre una portata minima di perdita rilevabile di 2×10⁻¹³ Pa·m³/s ed è dotato di diverse opzioni di ispezione, tra cui modalità di rilevamento semplice, intermedia e precisa, basate sui livelli di pressione. La macchina vanta un tempo di avvio rapido inferiore a 100 secondi e fornisce un monitoraggio della portata di perdita in tempo reale con un intervallo di visualizzazione da 1×10⁻² a 1×10⁻¹³ Pa·m/s. Il sistema supporta interfacce I/O sia digitali che analogiche per un'integrazione flessibile.

Progettato per resistere a un'ampia gamma di condizioni di lavoro (temperatura: 5-40 °C, umidità ≤75 °C), funziona in modo efficiente con un'alimentazione a 220 V e offre una selezione di unità di misura come Pa·m³/s, mbar·l/s, atm·cc/s e ppm. Con un peso inferiore a 110 kg, il sistema è facile da trasportare e installare, rendendolo ideale per applicazioni di rilevamento perdite in mobilità.

I componenti chiave del rilevatore di perdite includono una pompa turbomolecolare ad alte prestazioni, una pompa meccanica ad altissima potenza e una valvola a 2/2 vie specifica per il rilevatore di perdite, tutti elementi che garantiscono precisione e affidabilità. Inoltre, il dispositivo è dotato di accessori essenziali come flange a sgancio rapido, cavi di alimentazione, fusibili, un airbag e una pistola a spruzzo, oltre a un certificato di calibrazione per prestazioni garantite.